Signore e signori, ho cambiato idea, “didatticamente” parlando. Credo sia inutile andare a vedere tutti i casi uno per uno; inoltre già abbiamo visto nelle lezioni precedenti cosa traducono. Al massimo ci torneremo nella costruzione delle frase se/quando avrete dei dubbi. Giusto per farvi impazzire un po’ oggi affronteremo
I VERBI
Nel serbo-croato si distinguono:
-         la forma infinita del verbo (o più semplicemente l’infinito);
-         i modi: imperativo, condizionale I e condizionale II (o condizionale passato);
-         i tempi: presente, perfetto, imperfetto, aoristo, piuccheperfetto, futuro I e futuro II (o futuro anteriore);
-         participio passato attivo e passivo
il verbo ha due aspetti: perfettivo (che indica di solito un’azione compiuta e/o limitata nel tempo) ed imperfettivo (che indica di solito un’azione generica e/o prolungata nel tempo, non compiuta e/o ripetitiva).
(Esempio listati – sfogliare, prolistati – finire di sfogliare o sfogliare completamente).
Non esiste una regola precisa (e ti pareva), ma vi posso dire che i verbi imperfettivi si formano generalmente da quelli percettivi mediante:
-         prefisso (graditi – costruire, izgraditi – finire di costruire);
-         suffisso (vikati – gridare, viknuti – lanciare un grido).
Alcuni verbi hanno un’unica forma per l’aspetto percettivo ed imperfettivo: vidjeti – vedere, ručati – pranzare, doručkovati – fare colazione, …Di questo gruppetto fanno parte anche i verbi di origine straniera in –irati: telefonirati – telefonare, organizirati – organizzare.
Data la complessità dell’argomento (e vi assicuro che è davvero molto complesso il verbo serbo-croato) vi segno i tempi ed i modi più usati assieme ad alcune regole e linee guida generiche.
VERBI AUSILIARI
I verbi ausiliari in serbo-croato sono il VERBO ESSERE (glagol biti) ed il VERBO VOLERE (glagol htjeti).
Analizziamo con calama il primo. Il verbo essere al presente ha una forma imperfettiva, che può essere enclitica o tonica, ed una imperfettiva-perfettiva. La forma enclitica e quella percettiva-imperfettiva servono a formare i tempi composti. La forma enclitica viene utilizzata ad inizio frase o quando si vuole dare enfasi al discorso.
TEMPI SEMPLICI
Presente
F. enclitica                   f. tonica            f. imperfettiva-perfettiva
Sam (io sono)              jesam               budem
Si (tu sei)                     jesi                   budeš
Je (egli è)                     jest                   bude
Smo (noi siamo)  jesmo               budem
Ste (voi siete)               jeste                 budete
Su (essi sono)              jesu                  budu
F. interrogativa             F. negativa
Jesam li?                                  Nisam
Jesi li?                                      Nisi
Je li?                                        Nije
Jesmo li?                                  Nismo
Jeste li?                                    Niste
Jesu li?                                     Nisu
Imperfetto                                Aoristo
Bijah/bjeh                                Bih
Bijaše/bješe                             Bi
Bijaše/bješe                             Bi
Bijasmo/bjesmo                      Bismo
Bijaste/bjeste                           Biste
Bijahu/bjehu                             Biše/bi
Imperativo                               Participio
-                                              sing.            Bio – Bila – Bilo (maschile, femminile, neutro)
Budi                                         plur.            Bili – Bile – Bila (maschile, femminile, neutro)
Neka bude
Budino
Budite
Neka budu
TEMPI COMPOSTI
Perfetto            Piuccheperfetto           
Bio sam            Ja bijah bio
Bio si               Ti bijaše bio
Bio je               On bijaše bio
Bili smo            Mi bijasmo bili
Bili ste              Vi binaste bili
Bili su               Oni bijahu bili
Futuro I
Bit ću / ja ću biti
Bit ćeš / ti ćeš biti
Bit će / on će biti
Bit ćemo / mi ćemo biti
Bit ćete / vi ćete biti
Bit će / oni će biti
Condizionale I                          Condizionale II
Bio bih                                     Bio bih bio
Bio bi                                       Bio bi bio
Bio bi                                       Bio bi bio
Bili bismo                                 Bili bismo bili
Bili biste                                   Bili biste bili
Bili bi                                       Bili bi bili
perfetto !!!
RispondiEliminavorrei dire alle numerose persone che mi hanno scritto in forma privata che mi sto informando riguardo a tutti i corsi italiani ed esteri
per quelli in Serbia c'è il magnifico professore Ivan Dimitrijevic' di Novi Sad, mentre per quelli italiani sto incontrando un po' di problemi sull'informazione...
vi consiglio comunque di frequentare i corsi quest'anno, perchè con i tagli della Gelmini tutti i corsi di slavistica sono gravemente a rischio
Davore ! dai una parola di incoraggiamento.. cosi', come hai presentato i verbi, i principianti si potrebbero spaventare..!!!
pensa che ieri ho fatto la prima lezione di quest'anno di serbo e il prof ha detto : chi sa come si traduce eroe ?
e io : junak !!!
ma me lo avevi detto tu !!
ah! ah! ah!